


L'allarme: «In Veneto alto rischio di terremoti terribili, bisogna intervenire subito»
Terremoti, in Veneto il rischio c'è ed è alto, bisogna intervenire subito sugli edifici pubblici e privati: è l'appello lanciato dall'Istituto Veneto di Lettere Scienze e Arti di Venezia, in un documento dei suoi soci Carlo Doglioni, professore di Geologia alla Sapienza di Roma e Presidente dell'Ingv, e Giorgio Vittorio Dal Piaz, docente emerito di Idrodinamica all'Università di Padova.

NOI DEL GRUPPO BOLDRIN CI SIAMO
Il Gruppo Boldrin ( TAG srl, NRG TECH srl e BOLDRIN srl ) consapevole delle difficoltà che anche voi state affrontando, si rende disponibile per gestire, seppur in forma ridotta, situazioni straordinarie che possano avere un impatto oggettivo sui servizi per la collettività.

“BANDO ISI INAIL 2019" Finanziamenti per la messa in sicurezza delle imprese.
Avviso pubblico Inail Isi 2019 - finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In attuazione dell’articolo 11, comma 5 del D.lgs. 81/2008 s.m.i. e dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.. Stanziati 279 milioni di euro.

32 ° Forum mondiale e Congresso europeo sul GPL , Amsterdam 2019
La 32° edizione del forum mondiale del GPL e il Congresso europeo si terranno dal 24 al 27 settembre ad Amsterdam. Questo evento offrirà un valore senza precedenti a partecipanti, espositori e visitatori e riunirà i migliori aspetti del Forum mondiale del GPL e del Congresso annuale europeo che rappresentano due eventi annuali riuniti in un'unica conferenza e mostra sul GPL.

CONSUMO ENERGETICO DI QUALITÀ
In conformità al DECRETO 102/2014 le imprese energivore e le grandi aziende dovranno effettuare entro 2019 la diagnosi energetica. L’analisi ha l’obiettivo di individuare i flussi energetici, gli assorbimenti ed il consumo di energia in un arco temporale significativo...

Cos’è e come funziona la cogenerazione?
La definizione di cogenerazione è molto semplice. Co-generare vuol dire produrre energia termica ed energia elettrica contemporaneamente. Il metodo tradizionale di produzione dell’energia è sconveniente: due impianti separati per produrre energia elettrica ed energia termica hanno alti costi di installazione e bassa efficienza energetica, perché gran parte dell’energia del combustibile si disperde in calore.

Corresponsabilità
Nel soffermarci all'evento disastroso avvenuto il 30 settembre 1994 in viale Monza a Milano, quando un intero palazzo fu distrutto; sette persone restarono sepolte dalle macerie, numerosi feriti e superstiti per molti mesi rimasti senza tetto; certamente innovativa, e sorprendente in fase con il nuovo criterio d'attribuzione delle responsabilità, é la sentenza del Tribunale di Milano, depositata il 15 giugno 2000 con il 7516, proprio nei giorni d'entrata in vigore del decreto legislativo 164/2000 (21 giugno 2000), nella quale sono acquisiti i concetti informatori della direttiva nr. 98/30/CE, diramata tuttavia quattro anni dopo i fatti.

Verifica dei contatori
PUBBLICATA LA UNI 11003, CONTATORI DI GAS-CONTATORI DI GAS CON PRESSIONE DI MISURA NON MAGGIORE DI 0,07 BAR - CRITERI DI VERIFICA, AGOSTO 2002LA NORMA FISSA LE MODALITA' ED I PROCEDIMENTI DA SEGUIRE (SIA IN CAMPO SIA, QUANDO NECESSARIO, IN LABORATORIO) IN CASO DI CONTENZIOSO, TRA SOCIETA' FORNITRICE DEL GAS ED UTENTE, PER LA VERIFICA DEL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL CONTATORE.